Speaker's Corner

Speakers’ Corners 2025

Un evento al confine tra flash mob e spettacolo teatrale diffuso

 

12 aprile 2025 ore 16.30

Piazza Maggiore, Bologna

sp2

 

400 adolescenti

400 progetti per la città

400 sguardi sul mondo

 

con le persone che hanno preso parte ai laboratori di teatro e cittadinanza attiva 2024-25

 

con le classi delle Scuole Secondarie di II grado che hanno preso parte ai laboratori di teatro e cittadinanza attiva 2024-25

IIS Aldini Valeriani 4ACM, IIS Serpieri 4P, IIS Serpieri 3P, Liceo Galvani 2O, Liceo Scientifico Righi 4U, CEFAL III Elettronica e III Ristorazione, Liceo Scientifico Sabin 3O, Liceo Copernico 3V, Liceo E. Fermi 3I e 3H, Liceo Laura Bassi 3F, IIS Belluzzi Fioravanti 4CI, IIS Manfredi Tanari 4DT, IIS Rosa Luxemburg 5AA, IPSAS Aldrovandi Rubbiani 4DM

e con le persone dei quartieri di Bologna che hanno preso parte al percorso

a cura del Teatro dell’Argine

 

Un evento al confine tra flash mob e spettacolo teatrale diffuso, tra assemblea cittadina e laboratorio di immaginazione civica. Per un giorno, Piazza Maggiore si trasforma in un grande palco a cielo aperto, Bologna in un grande teatro. Decine di adolescenti su una cassetta della frutta e prenderanno la parola, dando voce alle proposte nate in classe durante i laboratori di teatro e cittadinanza attiva condotti dal Teatro dell’Argine. Punto di partenza, cinque parole chiave: Fragilità, Collaborazione, Futuro, Relazioni, Orizzonti. Muoversi nella piazza e ascoltare quello che hanno da dirci è un’occasione unica per leggere il futuro con gli occhi delle nuove generazioni. E questo è poetico. E questo è politico.

 

Alcune immagini:

poetico

poe 1 

poe 2

Allegati

politicopoetico_cartolina_DEF_evento_12-4-25.pdf

File PDF