Turismo
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Istruzione Superiore I.P.C. Manfredi I.T.C. Tanari Bologna
Cos'è
Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche per contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e comunicativo dell’impresa turistica inserita nel contesto locale e internazionale.
SBOCCHI
Il conseguimento del Diploma permette:
L'accesso al mondo del lavoro:
- inserimento in aziende pubbliche e private con particolare riferimento al settore turistico, uffici di promozione, comunicazione e marketing turistico e culturale;
- partecipazione a concorsi indetti da enti pubblici;
- avviamento e organizzazione di un lavoro autonomo nei diversi settori del terziario;
- inserimento nei percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche.
La prosecuzione degli studi:
- accesso a qualsiasi facoltà universitaria;
- accesso all'Istruzione Tecnica Superiore;
- accesso a corsi post-diploma.
A cosa serve
Per entrare nel settore dei servizi turistici, imparare come valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico, esaltare le specificità dei diversi territori
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - turismo, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
DISCIPLINE ARTICOLAZIONE |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e Letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o Attività Alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze Integrate (Fisica) |
2 |
- |
- |
- |
- |
Scienze Integrate (Chimica) |
- |
2 |
- |
- |
- |
Geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Informatica |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Laboratorio di Informatica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Seconda Lingua Comunitaria |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Terza Lingua Straniera |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Economia Aziendale |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Discipline Turistiche e Aziendali |
- |
- |
4 |
4 |
4 |
Geografia Turistica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Diritto e Legislazione Turistica |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Arte e Territorio |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Totale Ore |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
bois01600c@istruzione.it