Festival della Cultura Tecnica 2022

F E S T I V A L   D E L L E   C U L T U R A   T E C N I C A  2 0 2 2

12 OTTOBRE  - 15 DICEMBRE 

La nona edizione del Festival della Cultura tecnica dà seguito al percorso inaugurato nel 2020 mettendo al centro gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Quest’anno il focus sarà sull’Obiettivo 8 “Lavoro dignitoso e crescita economica” declinato secondo un approccio sempre più partecipato, che punti a CRESCERE INSIEME, grazie alla messa a sistema di competenze, servizi e innovazione che, in una logica di rete e di condivisione, possono fare da trampolino di lancio per uno sviluppo che sia sostenibile, equo e inclusivo.

L’intento è favorire una riflessione il più possibile allargata e propositiva tra studenti, insegnanti, formatori, famiglie, tecnici, esperti, rappresentanti istituzionali, portatori di interesse e più in generale la cittadinanza sul presente e sul futuro della nostra comunità.

Un evento digitale, coinvolgente e formativo in cui studentesse e studenti di Istituti professionali, Istituti tecnici, Enti di formazione, IeFP e Fondazioni ITS propongono alle loro compagne e ai loro compagni più giovani attività pratiche, in ottica peer-to-peer, per illustrare le varie applicazioni della scienza e della tecnica, di tutti i settori.

Giornate inaugurali "Fiera delle Idee": 12 ottobre dalle 11:00 alle 13:00 e il 13 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 

Mercoledì 12 ottobre dalle 11 alle 13 e Giovedì 13 ottobre alle 9 alle 13 le scuole secondarie di primo grado potranno assistere dalle proprie sedi a brevi dirette streaming (“Pillole di Cultura tecnica”), esperimenti, dimostrazioni e attività di laboratorio a tema informatica, meccanica, elettronica, chimica, fisica, agraria, marketing, finanza, costruzioni, ambiente, logistica, grafica, moda, ristorazione, turismo, commercio, servizi sociali, salute, benessere e molto altro.

la diretta streaming della Fiera delle Idee 2022

https://www.festivalculturatecnica.it/segui-la-diretta-streaming-della-fiera-delle-idee-2022/

Mercoledì 12 ottobre, dalle 11.00 alle 12.00, il Servizio Marconi TSI USR Emilia Romagna presenta una selezione di esperienze regionali di “Pillole di Cultura tecnica”, esperimenti, dimostrazioni e attività di laboratorio a tema informatica, meccanica, elettronica, chimica, fisica, agraria, costruzioni e molto altro.

I nostri laboratori

Informatica:
- App e Blog una finestra sul mondo: come costruire app dinamiche e siti accattivanti.

- Reale e Virtuale. Laboratorio

Turismo

“De praticas” laboratorio di lingue: metodologie di tipo comunicative funzionali in ambito turistico

Alcune immagini dei nostri studenti:

Composizione dei partners:

  • Città metropolitana di Bologna: Staff del Sindaco metropolitano – Direzione generale – Pianificazione strategica – Area Sviluppo sociale (coordinamento) – Istituzione Gian Franco Minguzzi
  • Regione Emilia-Romagna – D.G. Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa
  • ART-ER Attrattività Ricerca Territorio soc. cons. RER
  • Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna
  • Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
  • Unioncamere Emilia-Romagna
  • Area territoriale di Ricerca CNR Bologna – Istituti CNR e INAF
  • Università di Bologna – Dip.to Psicologia e Dip.to Scienze dell’Educazione
  • AECA Associazione Emiliano-romagnola Centri Autonomi Formazione professionale

PROGRAMMA DEGLI EVENTI FESTIVAL CULTURA TECNICA:

sabato 26 Novembre 2022 Ore 16.00 - 17.00

presso I.I.S. Manfredi-Tanari, viale Felsina 40, Bologna

APP & BLOG:” UNA FINESTRA SUL MONDO”

LABORATORIO DIDATTICO CON GLI STUDENTI DELL’INDIRIZZO SISTEMI INFORMATIVI

 

Sabato 3 Dicembre 2022 Ore 16:00 – 16:30

presso I.I.S. Manfredi-Tanari, viale Felsina 40, Bologna

LABORATORIO LINGUE: “INDIVIDUARE STRATEGIE DI SVILUPPO DEL TURISMO INTEGRATO E SOSTENIBILE

LABORATORIO DIDATTICO CON GLI STUDENTI DELL’INDIRIZZO TURISTICO

 

Sabato 3 Dicembre 2022 Ore 16:30 – 17:30

presso I.I.S. Manfredi-Tanari, viale Felsina 40, Bologna

IL DIGITAL MARKETING COME RISORSA STATEGICA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

LABORATORIO DIDATTICO CON GLI STUDENTI DELL’INDIRIZZO WEB COMMUNITY

 

Sabato 3 Dicembre 2022 Ore 15:30 – 16:30

presso I.I.S. Manfredi-Tanari, viale Felsina 40, Bologna

 LABORATORIO DI VISUAL MERCHANDISING: “STRATEGIA DI VENDITA E PROGETTO ALLESTIMENTO DI UNA VETRINA” REALIZZAZIONE DI UN MOOD BOARD

LABORATORIO DIDATTICO DEL PUNTO VENDITA CON GLI STUDENTI DELL’INDIRIZZO PROFESSIONALE OPERATORE DEL PUNTO VENDITA

In allegato il programma degli eventi  FCT completo 2022

 

 

Organizzato da I.I.S. Manfredi-Tanari.

Per informazioni: Selvaggia Pezone F.S Orientamento

selvaggia.pezone@manfreditanariedu.it - tel. 051-6039611

Allegati
FCT-2022-Programma-Cartellone-2-web.pdf